Radicofani e il brigante della Val d’Orcia
Conoscete il Robin Hood toscano, Ghino di Tacco?
Nel cuore della bellissima Val d’Orcia, il borgo di Radicofani ti accoglie con l’imponente Rocca e poi ti conduce in un paesino fatto di armonia e splendidi scorci. La Rocca ha ospitato il brigante piu’ famoso d’Italia: Ghino di Tacco.


Il borgo di Radicofani.
Passeggiare per Radicofani ti porta in una dimensione umana a cui non siamo piu’ abituati: case molto ben tenute, con cortiletti attrezzati e decorati da splendidi fiori. Panni stesi, profumo di cucina e calma, tanta calma.
Il borgo si gira in poco tempo, ma vi consigliamo di entrare nei vari vicoletti e scoprirete scorci e meraviglie.
Noi in tutti borghi in cui andiamo cerchiamo i nostri amici gatti . ed anche qui, abbiamo fatto un dolcissimo incontro.


La Rocca e Ghino di Tacco.
L’intero borgo è dominato dall’imponente Rocca dove il famoso brigante, Ghino di Tacco, abitava.
Ghino di Tacco era un brigante un po’ anomalo: dalla rocca teneva sotto controllo la via Francigena la strada che portava i pellegrini a Roma. Quando derubava un pellegrino pero’, aveva l’accortezza di offrirgli un pasto e lasciargli il necessario per affrontare il viaggio.
A Radicofani c’è una statua in memoria di questo Robin Hood toscano !

La visita all’interno della rocca è super consigliata: le mura di cinta sono ben conservate e formano una forma a stella e una delle torri è visitabile. Si sale e si ha una vista a 360 gradi sulle campagne circostanti. Uno spettacolo da non perdere!




Vi lasciamo il link della Rocca di Radicofani per info https://www.fortezzadiradicofani.it/
Quindi non ci resta che dirvi: arrivederci bellissima Radicofani!
