Top
  >  Italia   >  Cascate di Monte Gelato: cascate Social.

lo zampino dei social

Vuoi farci credere che non hai mai sentito o visto video delle Cascate di Monte Gelato?

I social ne sono pieni e noi siamo venuti a controllare se veramente si diceva il vero. Seguiteci…

dove si trovano?

Siamo in provincia di Viterbo, a circa un’ora da Roma.

Il fiume Treja in questa zona ha molte ramificazioni. Di certo queste “cascate” non stupiscono per l’altezza, più che altro sono salti di acqua di pochi metri. E’ la ricca vegetazione che le circonda che crea un ambiente particolare, bello da vedere e fotografare.

Le Cascate di Monte Gelato, si trovano in un bellissimo posto, quasi selvaggio.

Si scende lungo un percorso brevissimo che ti porta a vederle da vari punti. Il percorso “doveva” essere circolare: si doveva entrare da una parte e uscire da un’altra. Il ponte, però è rotto, quindi si deve tornare indietro, uscire sulla strada ed entrare da dove si sarebbe dovuti uscire. Il “ponte” di cui parliamo sono delle tavole inchiodate a pochi centimetri dall’acqua. Ma quest’opera di ingegneria, si vede che è troppo difficile da riparare.

Il posto, come abbiamo detto, è carino, ma forse qui come in altri posti c’è stato un bel lavoro di social.

Comunque consigliamo una visita, perchè la natura è sempre un bellissimo spettacolo da vedere

info

Parcheggio: zona parcheggio gratuita. (ATTENZIONE: STRADA MOLTO DISSESTATA ) . Se avete macchine “basse” vi conviene parcheggiare altrove… purtroppo!

Servizi: c’è un Ristorante proprio di fronte all’accesso delle cascate.

Se volete trascorrere una giornata al fresco vi consigliamo l’agriturismo  “Casale sul Treja”, proprio di fianco alle cascate. L’ingresso è a pagamento: c’è la zona pic nic con tavoli, barbecue, giochi per bambini, pony … il tutto molto ben tenuto ed organizzato.

N.B. E’ l’unico punto dove il telefono prende !

Cosa vedere nei dintorni: noi siamo stati a Calcata e vi consigliamo una visita.