
Bologna 10 posti da vedere
Bologna la dotta, la grassa e la turrita
Bologna la dotta, la rossa, la grassa e la turrita….
Bologna frenetica e piena di gioventù.
Bologna che ti incanta con i suoi odori e sapori.
Bologna inclusiva, moderna e accogliente….
Visitare Bologna in un giorno si può, basta organizzarsi un percorso funzionale, informarsi e camminare….
Se vuoi, noi lo abbiamo fatto per te, vedendo decine di video e leggendo decine di consigli di viaggio. Qui trovi il riassunto di tutto ciò. Lo trovi pronto qui sotto: non devi far altro che leggerlo e partire e ti garantiamo che non ti perderai niente del Centro di Bologna. Incluso delle ottime degustazioni…..
Si parte….
Noi siamo arrivati in treno, quindi il tutto parte dalla Stazione Centrale di Bologna, che merita di essere visitata.
10 posti da vedere a Bologna:
Stazione Bologna Centrale, 2 Agosto 1980.
Finestrella di via Piella, la piccola Venezia
Chiesa di Santa Maria Maddalena o chiesa del sorriso
Università
Torre Garisenda e Torre degli Asinelli
Palazzo Isolani e le tre frecce
Roxi bar, strada del jazz e stella di Dalla
Piazza Maggiore: Palazzo di Re Enzo, telefono senza fili palazzo Podestà, Palazzo della Borsa, lampione delle nascite, lapide sbagliata
Fontana del Nettuno
Basilica San Petronio
Stazione Bologna Centrale, 2 Agosto 1980.
La Stazione Centrale di Bologna purtroppo ricorda un brutto giorno.
Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, una bomba venne fatta scoppiare e uccise 85 persone.
Per questo brutto e triste fatto, la stazione di Bologna è stata ribattezzata con il nome ” Bologna Centrale- 2 Agosto 1980″.
Se vuoi saperne di più clicca QUI
Torna all’indice



Finestrella di via Piella, piccola Venezia
Seconda tappa del nostro giro è la ormai famosissima finestrella di via Piella. Devo dire che eravamo un pò scettici, ci sembrava il solito fenomeno social. Una moda di recarsi in questo posto, ma che in realtà non era tutta sta bellezza. E invece…
Se vuoi saperne di più sulla finestrella clicca QUI
Torna all’indice



Chiesa di Santa Maria Maddalena o Chiesa del sorriso
Avete mai fatto aprire delle porte grazie al vostro sorriso? Qui a Bologna vi potete mettere alla prova.
Siamo nella Chiesa di Santa Maria Maddalena, nel cuore della parte universitaria di Bologna.
Per raggiungerlo devi percorrere la strada più artistica di Bologna: negozi di colori, botteghe di artisti e poco più avanti il palazzo che ospita l’Accademia di belle Arti. Sbirciate se potete dal portone, solo l’ingresso è spettacolare.
Comunque superata l’Accademia di Belle Arti ci si trova su una piazzetta occupata da un lato da una chiesa.
Trovate tutte le info su questa originale chiesa QUI
Torna all’indice

Università
Bologna è detta la “dotta”. Qui è stata fondata la prima università del mondo occidentale nel 1088.
Se vuoi saperne di più, è tutto scritto QUI



Torre Garisenda e Torre degli Asinelli
Ora sei, sotto il simbolo di Bologna: le due torri.
Cosa stupisce? La pendenza della torre Garisenda! Impressionante …
Per salire sulla Torre degli Asinelli, le info le trovi QUI
Vuoi sapere perchè? Leggi QUI
Torna all’indice



Palazzo Isolani e le tre frecce
All’interno del porticato in legno di questo antico palazzo bolognese, ci sono conficcate tre frecce ( noi ne abbiamo viste due per la verità)…ma perche’?
Leggi QUI
Per raggiungere il porticato devi entrare in una specie di ristorante e proseguire verso l’uscita posteriore….in caso chiedi !
Torna all’indice



Roxi Bar, strada del jazz e stella di Dalla
Tornando sotto le Torri, ti troverai una larga strada con i caratteristici portici. Proprio all’inizio c’è il famoso bar cantato da Vasco Rossi. Proseguendo avanti e imboccando una via a destra ci si trova sulla Strada del jazz Qui stelle sul pavimento ricordano jazzisti famosi. L’ultima stella istallata in ordine cronologico è la stella in ricordo di Lucio Dalla.
Leggi QUI tutte le curiosità su questa strada…
Torna all’indice



Piazza Maggiore
Ed eccoti arrivato nel cuore di Bologna. Non sai che parte iniziare? Segui i nostri consigli.
Passa sotto il voltone del palazzo del Podestà e “prova” il telefono senza fili. Esci di fronte alla Fontana del Nettuno andando sulla mattonella nera per un prospettiva “particolare ” . Visita il Palazzo di Re Enzo, , fotografa il Lampione delle nascite, il Palazzo della Borsa, la statua di San Gregorio con la sua lapide sbagliata. Perditi nella vastità della piazza.
Ogni posto nominato ha una sua storia clicca Qui per una visita consapevole…
Torna all’indice



Fontana del Nettuno
Questa famosa fontana è fotografata soprattutto da una particolare angolazione. Sai perchè?
Torna all’indice



Basilica San Petronio
La Basilica più importante di Bologna domina Piazza Maggiore. Entrate e potrete vedere la Meridiana più lunga del mondo e tante splendide cappelle.
Torna all’indice



Info e consigli per la visita
Finito il giro di 10 tappe alla scoperta di Bologna.
Hai fame? Ti consigliamo noi: Sfoglia Rina. Qui mangerai veramente la pasta bolognese fatta a mano al momento, in un ambiente originale . Leggi QUI per non andare impreparato.
Per una merenda veloce ti consigliamo di assaggiare la Torta di Riso del Panificio Atti se invece vuoi il salato non devi perderti i tortellini fritti che fanno un pò ovunque, noi siamo andati da Indegno e abbiamo assaggiato anche la tiella. Non puoi andare via da Bologna senza mangiare la mortadella… deliziosa!
Altre curiosità su Bologna le puoi leggere QUI.
Noi abbiamo dormito a Pianoro, un paesino vicino, collegato bene con il treno. Ti consigliamo di dormire in un paese vicino se vuoi risparmiare un pò. Bologna è un pò cara e poi è sempre piena, quindi difficilmente si trova un hotel disponibile ed economico.