
Roxi bar, strada del jazz e stella di Dalla
La storia della musica nel cuore di Bologna
Proprio sotto le due Torri non puoi non notare un bar che solo a nominarlo, ti parte la canzone : Roxi bar!
Dai sappiamo che stai già cantando !!!
Qui infatti si trova il famoso bar, o meglio il bar che è diventato famoso dopo essere stato nominato nella canzone di Vasco Rossi.
Il bar in verità non è niente di che, ma una foto ci sta…
Proseguendo verso piazza Maggiore su una traversa si trova la famosa Strada del jazz.
Purtroppo questa strada è ricca di ristorantini che occupano quasi tutta lo spazio, quindi scorgere le stelle per terra è un pò difficile.
Sulla stella di Lucio Dalla ci siamo trovati quasi per caso essendo la prima che si incontra proprio nel centro della strada.
Fare la foto con la gente che passa è un pò difficoltoso ma ci si riesce.
Proseguendo invece le altre stelle, più piccoline sono posizionate sul marciapiede.
Insomma forse si poteva tutelarle di più!!



La strada del jazz si chiama così per le stelle dorate che riportano i nomi dei più grandi jazzisti di sempre. In via Caprarie numero 3 c’era il discoclub di Albero Alberti, stimato punto di riferimento e manager di grandi artisti come Miles Davis e Chet Baker, che fin dagli anni ’50 ha reso il jazz in Italia indimenticabile, dal festival del jazz di Bologna a Umbria Jazz.
Continuate la vostra visita, immergetevi nella vitale Bologna, seguite il nostro itinerario per non perdervi nulla.
Visitate anche : la Fontana del Nettuno,
Palazzo Isolani e le tre frecce
Torre Garisenda e Torre degli Asinelli